Rinnovare il bagno nell’anno in corso potrebbe rivelarsi più conveniente del previsto grazie al Bonus Ristrutturazione 2025 attualmente in vigore. Il Governo ha confermato, anche per quest’anno, la possibilità di usufruire di una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute per lavori edilizi e impiantistici, inclusi gli interventi di ammodernamento del bagno. ( Vedi Comunicato Stampa)
Questa agevolazione, parte del bonus per ristrutturare nel 2025, è rivolta a chi desidera migliorare la funzionalità, l’estetica e l’efficienza del proprio spazio bagno, senza rinunciare a materiali di qualità o soluzioni di design su misura.
Il Bonus Ristrutturazione può coprire una vasta gamma di interventi legati al bagno, tra cui:
Non rientrano invece gli interventi di sola manutenzione ordinaria, a meno che non siano inseriti in un contesto più ampio di ristrutturazione.
Per accedere al Bonus Ristrutturazione 2025, è fondamentale:
Il tetto massimo di spesa detraibile è pari a 96.000 euro per unità immobiliare. La detrazione verrà restituita in 10 rate annuali di pari importo.
Oltre all’evidente vantaggio fiscale, il rifacimento del bagno oggi è anche un’opportunità per:
Sempre più persone optano per soluzioni complete, integrando arredamento, illuminazione, sanitari e accessori coordinati, rendendo il bagno un vero e proprio ambiente da vivere. Acquisire il bonus ristrutturazione nel 2025 offre vantaggi anche in termini di estetica e funzionalità.
Per una guida dettagliata su come funziona il Bonus Ristrutturazione per il bagno, puoi leggere l’articolo completo pubblicato su Jo-Bagno.it:
👉 Bonus Bagno 2025: guida completa e aggiornamenti